Blocchetti pianparalleli: impieghi negli strumenti ottici e di calibrazione
Blocchetti pianparalleli: impieghi negli strumenti ottici e di calibrazione
I blocchetti pianparalleli sono strumenti di riferimento fondamentali per la taratura e la calibrazione di apparecchi di misura, come proiettori di profili, comparatori, calibri e micrometri. Utilizzati in ambito metrologico e produttivo, garantiscono precisione, stabilità e affidabilità nei controlli geometrici e dimensionali. Questi elementi, noti anche come blocchetti di riscontro, rappresentano la base di ogni processo di verifica meccanica di alta qualità.
Cosa sono i blocchetti piano paralleli
Un blocchetto pianparallelo è una piastrina metallica o ceramica, finemente rettificata e lappata, con superfici perfettamente piane e parallele. Le tolleranze sono dell’ordine del micron, rendendolo uno strumento di riferimento insostituibile in ogni laboratorio metrologico.
Realizzati in acciaio, ceramica o carburo di tungsteno, i blocchetti pianparalleli vengono spesso utilizzati in combinazione – uniti per adesione molecolare (il cosiddetto “wringing”) – per ottenere dimensioni intermedie con estrema precisione. Questa caratteristica li rende ideali per la taratura degli strumenti ottici e meccanici più avanzati.
Blocchetti Johnson impieghi negli strumenti ottici e di calibrazione
I blocchetti di riscontro trovano impiego in una vasta gamma di strumenti di misura e controllo. Vengono utilizzati per:
- Calibrare comparatori, calibri e micrometri;
- Verificare la linearità e la scala ottica dei proiettori di profili;
- Controllare l’allineamento nei microscopi di misura;
- Assicurare la tracciabilità dimensionale in conformità alle normative ISO.
In un contesto industriale, la corretta taratura con blocchetti pianparalleli è essenziale per mantenere la coerenza dei risultati e prevenire errori di misura che potrebbero compromettere la qualità del prodotto finale.
Per preservarne le caratteristiche, i blocchetti devono essere conservati in ambienti puliti e controllati, lontani da fonti di calore e umidità. Una manutenzione accurata assicura risultati sempre ripetibili e conformi agli standard metrologici.
Precisione certificata Bocchi
Bocchi offre blocchetti pianparalleli di alta precisione, realizzati in acciaio, ceramica o carburo, certificati secondo le normative internazionali. Ogni set è progettato per garantire affidabilità, resistenza e massima accuratezza, diventando un punto di riferimento per laboratori e officine meccaniche.
Grazie a un’esperienza consolidata nella metrologia industriale, Bocchi supporta le aziende nella selezione degli strumenti più idonei per la taratura e la calibrazione delle apparecchiature di misura, migliorando l’efficienza dei processi produttivi.
Vuoi assicurare precisione e affidabilità alle tue misure? Scopri la gamma di blocchetti pianparalleli Bocchi e contattaci per qualsiasi esigenza..