Metodologie di taratura degli strumenti di misura: frequenza ideale e modalità
La taratura degli strumenti di misura è una pratica indispensabile per garantire l’affidabilità dei controlli e la conformità dei processi produttivi. Ogni azienda che utilizza strumenti di misura aziendali deve assicurarsi che essi mantengano costantemente le prestazioni dichiarate, riducendo il rischio di errori e non conformità.
L’importanza del controllo periodico
Nel tempo, gli strumenti possono perdere la loro precisione a causa di usura, condizioni ambientali o uso intensivo. Effettuare un controllo periodico degli strumenti permette di individuare eventuali scostamenti dai valori nominali e di intervenire tempestivamente. La corretta taratura degli strumenti di misura contribuisce a mantenere costante la qualità dei prodotti e ad assicurare la tracciabilità metrologica richiesta dalle normative sulla taratura degli strumenti di misura.
Frequenza ideale della procedura di taratura strumenti di misura
Determinare la frequenza di taratura degli strumenti dipende da diversi fattori: tipologia dello strumento, intensità di utilizzo, condizioni ambientali e criticità del processo produttivo. In linea generale, si consiglia una verifica annuale o semestrale, soprattutto in settori dove la precisione è fondamentale come quello meccanico, medicale e aerospaziale. Una taratura regolare evita scarti, fermi macchina e problemi di conformità normativa.
Metodi e modalità di taratura strumenti di misura
Le aziende possono scegliere diverse modalità di taratura: eseguirla internamente, utilizzando strumenti di misura certificati, oppure affidarsi a un laboratorio di taratura accreditato che garantisca tracciabilità e conformità ai requisiti normativi. Tra i principali metodi di taratura degli strumenti troviamo:
- Confronto diretto con campioni di riferimento certificati.
- Calibrazione strumenti industriali tramite macchine di misura a coordinate (CMM).
- Verifica automatizzata dei dati con software metrologici dedicati.
Ogni metodo assicura la tracciabilità del risultato e il rilascio di un certificato di taratura riconosciuto a livello nazionale o internazionale.
Perché scegliere Bocchi Control
Bocchi Control supporta le aziende nella definizione dei propri piani di taratura degli strumenti, offrendo consulenza personalizzata, tecnologie di ultima generazione e strumenti campione certificati. La lunga esperienza nel settore metrologico consente all’azienda di garantire un servizio completo: dalla pianificazione del controllo periodico degli strumenti di misura fino al rilascio della documentazione di conformità.
Affidati a Bocchi Control per la taratura dei tuoi strumenti: precisione, affidabilità e competenza al servizio della tua azienda, contattaci per qualsiasi esigenza.