Fare clic per più prodotti.
Nessun prodotto trovato.

Livelle speciali: applicazioni nella meccanica o nell'edilizia di precisione

postato su2 giorni fa Di
Love0

Livelle speciali: applicazioni nella meccanica o nell'edilizia di precisione

Per portare a termine un lavoro di precisione in ambito meccanico o edilizio una semplice livella non basta ma servono livelle speciali che siano in grado di fornire misurazioni accurate. 

Le livelle di precisione professionali rispondono, infatti, a specifiche necessità. Vediamo quali. 

Livella di precisione professionale

A differenza delle livelle commerciali, le livelle speciali presentano alcune caratteristiche peculiari:

  • una sensibilità più elevata della fiala, espressa in millimetri per metro (oppure in secondi d’arco), che nelle livelle Bocchi può andare da 1,8 mm/m a 0,02 mm/m;
  • un corpo realizzato con materiali indeformabili (es. ghisa sottoposta a stagionatura);
  • piani d’appoggio rettificati per consentire un contatto ottimale con la superficie o il pezzo da misurare e verificare.

Questo le rende particolarmente adatte all’uso in settori nei quali la planarità o la perfetta perpendicolarità delle superfici rappresentano fattori determinanti. 

Livella per meccanica di precisione

Nella meccanica di precisione le livelle speciali consentono: 

  • la corretta installazione di quei macchinari che hanno bisogno di essere posizionati perfettamente in piano per poter lavorare con la massima precisione;
  • il corretto assemblaggio dei componenti come alberi in motori e turbine;
  • il controllo dei piani di riscontro utilizzati nella produzione. 

L’affidabilità delle misurazioni è quindi cruciale per garantire una produzione di qualità e l’efficienza delle macchine.

Tra i vari modelli disponibili, la ​livella quadra in ghisa: serve per verificare la rettilineità delle guide delle macchine utensili e ovunque sia richiesta la perfetta orizzontalità e verticalità degli scorrimenti meccanici.

Livella per edilizia di precisione: quali utilizzi?

In ambito edilizio si utilizzano livelle speciali per ottenere livelli di precisione elevati, indispensabili per garantire la solidità della struttura.

Per fare alcuni esempi, una livella professionale permette di verificare in modo accurato la planarità delle pavimentazioni industriali, necessaria per un corretto funzionamento dei macchinari, o l’inclinazione utile per garantire il drenaggio del pavimento. Si utilizza inoltre per l’installazione di strutture portanti, pareti vetrate ecc. e cioè in tutti quei contesti in cui sia indispensabile un allineamento di massima precisione.

In questo settore, oltre ai modelli analogici si utilizzano livelle più complesse come le livelle elettroniche digitali, utilizzate per un rilevamento preciso degli angoli. 

Livelle speciali Bocchi. Strumenti professionali di misura e controllo

Le livelle professionali Bocchi sono concepite come strumenti di misurazione e di controllo estremamente affidabili per la loro precisione. 

Indispensabili nel settore meccanico come in quello edilizio, sono realizzate secondo i più elevati standard e fornite di certificazione. 

Menu

impostazioni

Condividi