Normative ISO/SINCERT nella metrologia: ISO 9001 e riferimenti certificativi Bocchi
Le normative ISO 9001 rappresentano il pilastro della qualità metrologica per le aziende che operano nel settore della misura e del controllo. Rispettare gli standard ISO significa garantire affidabilità, tracciabilità e conformità dei processi, assicurando che ogni strumento di misura mantenga le prestazioni richieste dagli standard internazionali. Le normative ISO metrologia regolano la gestione della qualità in ogni fase della taratura e della verifica degli strumenti.
ISO 9001: norme di base per la qualità metrologica
La ISO 9001 definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità che assicura il controllo costante dei processi di misura. Applicata alla metrologia, questa norma stabilisce procedure documentate per la corretta gestione e taratura degli strumenti di misura, pianifica le verifiche periodiche e garantisce la tracciabilità dei campioni di riferimento.
In questo modo, le aziende assicurano la coerenza dei risultati, riducono il margine d’errore e migliorano l’efficienza produttiva.
La qualità metrologica ISO 9001 diventa quindi un vantaggio competitivo, poiché integra i processi di misura nel sistema complessivo di gestione della qualità aziendale. In abbinamento alla ISO 10012 e alle linee guida EA-4/02 M:2022, offre un quadro completo per la gestione dei processi di misura e la valutazione dell’incertezza.
Certificazioni SINCERT metrologia e accreditamento dei laboratori
Le certificazioni SINCERT hanno storicamente rappresentato la garanzia della competenza tecnica dei laboratori di prova e taratura. Con la nascita di ACCREDIA, l’accreditamento secondo lo schema SINCERT è stato armonizzato agli standard ISO per laboratori di taratura, in particolare alla UNI CEI EN ISO/IEC 17025.
L’accreditamento dei laboratori SINCERT, oggi gestito da ACCREDIA, garantisce che prove e certificati rilasciati siano riconosciuti a livello internazionale attraverso gli accordi di mutuo riconoscimento EA/ILAC, assicurando trasparenza e coerenza metrologica. Questo garantisce la validità globale dei risultati e la piena conformità alle normative internazionali taratura.
Riferimenti certificativi Bocchi
Bocchi Control opera nel rispetto delle normative ISO 9001 e collabora con laboratori accreditati ISO/IEC 17025, garantendo tracciabilità dei risultati e conformità agli standard ISO per laboratori di taratura. L’azienda integra un sistema di gestione qualità metrologica orientato al miglioramento continuo, supportato da procedure certificate e da solidi riferimenti certificativi Bocchi, sinonimo di trasparenza e precisione.
Grazie alla combinazione di esperienza, innovazione tecnologica e rigore normativo, Bocchi Control si conferma un punto di riferimento per le aziende che cercano qualità, sicurezza e affidabilità nella gestione dei propri strumenti di misura.
Contatta Bocchi Control per un servizio di consulenza e taratura conforme alle normative ISO 9001, che migliora la precisione dei tuoi strumenti e la qualità dei tuoi processi produttivi.