Fare clic per più prodotti.
Nessun prodotto trovato.

Squadre semplici vs. Squadre a cappello: quale scegliere?

postato su4 giorni fa Di
Love0

Squadre semplici vs. Squadre a cappello: quale scegliere?

Nel settore metrologico e del controllo di precisione le squadre vengono utilizzate per verificare rapidamente e con la massima precisione perpendicolarità dei piani e la planarità. 

Esistono squadre di diversa tipologia, progettate e realizzate per rispondere a esigenze di misurazione che arrivano al centesimo di millimetro in diversi contesti, da quello industriale a quello meccanico.

Squadre semplici e squadre a cappello si utilizzano per verificare l’ortogonalità di due piani. Eppure presentano differenze di struttura che, in un settore come quello della precisione, sono molto significative e impattano sul loro ambito di utilizzo.

Squadre semplici

Questa tipologia di squadra permette di rilevare eventuali deviazioni verticali. Si può optare per: 

  • squadra semplice costituita da due bracci perpendicolari fissati in un angolo preciso di 90°
  • squadre semplice piena (con angoli da 45° e 90°) 

Le squadre semplici possono essere realizzate in diversi materiali, lucidate e trattate per resistere alla corrosione. I modelli Bocchi sono rettificati sulle facce, dotati di astuccio e certificati DIN 875/0-1-2. 

Scegli una squadra semplice per:

  • controllare ortogonalità e planarità su macchine o per la verifica di componenti
  • tracciare angoli perfetti su materiali di cantiere (legno, metallo ecc.) o carta
  • controllare la squadratura di angoli esterni

Squadre a cappello

Le squadre a cappello, anche dette squadre con battuta, si distinguono dalle squadre semplici per la presenza di un bordo aggiuntivo perpendicolare al braccio base. La sua funzione è quella di fornire alla squadra un appoggio rettificato facilitando il posizionamento preciso anche in spazi stretti e la stabilità durante le operazioni di verifica e controllo.

I vantaggi che offre una squadra a cappello sono:

  • stabilità
  • corretto posizionamento 
  • comodità nell’uso ripetuto (controlli e tracciature ripetute)

Scegli una squadra a cappello per:

  • lavori di falegnameria e carpenteria che richiedono la tracciatura di angoli retti precisi (es. squadratura di tavole, realizzazione incastri ecc.)
  • per un posizionamento veloce ma stabile di pezzi o componenti

Squadra a cappello o semplice? Ecco come scegliere

La scelta della tipologia di squadra più idonea dipende dal tipo di lavoro e dalle esigenze di precisione nel rilevamento.

  • Scegli la squadra semplice per verifica di planarità ed ortogonalità su superfici piane e per la tracciatura su superfici in assenza di bordi.
  • Scegli la squadra a cappello per lavorare pezzi con un bordo di riferimento. Utile in carpenteria, meccanica, per la costruzione di modelli e in molti altri ambiti.

In un’officina fornita e pronta a rispondere ad ogni sfida, l’ideale è avere a disposizione entrambe le tipologie di squadra.

Per risultati impeccabili acquista squadre certificate realizzate in materiali indeformabili, resistenti alla corrosione e adatte all’uso intensivo tipico dei contesti produttivi come le squadre Bocchi

Menu

impostazioni

Condividi